top of page
Cerca
Il mito (e il paradosso) del corpo perfetto nella società dell’apparenza
Superficiale, eccessiva, edonista, alienante e perfezionista. Non vi sono aggettivi migliori per poter sintetizzare la società in cui...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 7 min
5 visualizzazioni
0 commenti
L'influenza dell'inconscio sulla sessualità umana
Chiunque abbia visto Eyes Wide Shut non può aver dimenticato la fatidica sentenza che chiude il film, pronunciata dalla protagonista...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 8 min
4 visualizzazioni
0 commenti
Dall'istinto al porno: ecco le cause più recondite della violenza sulle donne
Al giorno d’oggi sentiamo spesso un gran parlare di violenza sulla donna, un dato che non stupisce tanto se pensiamo che quotidianamente...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
9 visualizzazioni
0 commenti
Iperconnessione a internet: la dipendenza tecnologica che colpisce le nuove generazioni
Le odierne generazioni, si sa, sono molto affezionate alla tecnologia che le circonda, così tanto da arrivare a esserne perfino...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 12 min
8 visualizzazioni
0 commenti
Soldi, fama e disvalori: chi sono le nuove popstar che ascoltano i nostri figli
La strada per la fama e il successo è una di quelle strade tra le più aspre e difficoltose, che solo pochissime persone al mondo riescono...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 10 min
12 visualizzazioni
0 commenti
Animazione da paura: i classici Disney e i traumi nei bambini
I Classici Disney non sono film d’animazione come altri. Sono opere cinematografiche che hanno incantato l’infanzia (e non solo) di...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 12 min
10 visualizzazioni
0 commenti
Sono la fiamma che vi riscalda il cuore. Il mio nome è Attrazione
Massimo e Chiara si incrociavano ogni mattina verso le 7, al binario 3, in attesa che passasse quel regionale che li portasse ai...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
2 visualizzazioni
0 commenti
Tutte le ragioni − e i rischi − dell’(ab)uso della tecnologia
Dai tempi della rivoluzione industriale si specula sull’ipotesi che la macchina possa eguagliare le capacità umane, se non superarle. Un...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
4 visualizzazioni
0 commenti
La mercificazione della donna a fini economici: dagli anni '70 ad oggi
In una società a maggioranza eterosessuale e con la popolazione maschile che si trova a detenere − ancora oggi − maggiori risorse...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti
L'Abruzzo, dove il verde della campagna e il blu del mare si fondono per donare sorrisi a tutti
Forse non è la regione più conosciuta d’Italia, nè tantomeno quella più pubblicizzata. Un vero peccato, perchè l’Abruzzo sa regalare a...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
1 visualizzazione
0 commenti
Il decalogo delle "5 A" che ogni coppia dovrebbe rispettare
Nella mia esperienza personale e professionale ho sempre assegnato uno spazio importante al concetto di coppia e di relazione...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
15 visualizzazioni
0 commenti
Le ragioni e i rischi della co-genitorialità
“Oggi non esistono più le famiglie di prima!”. Quante volte abbiamo sentito pronunziare questa frase? Dopotutto non c’è da stupirsi: si...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
8 visualizzazioni
0 commenti
Competitive dieting: da gioco ad anticamera dell'anoressia
Le sfide hanno sempre il loro fascino, permettendo (potenzialmente) di capire − se non anche superare − i propri limiti e di poterci...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 3 min
3 visualizzazioni
0 commenti
L'acqua di Chiara Ferragni: per placare la sete di apparenza e vanità
Non si tratta di acqua santa, non ha particolari benefici per la salute, non contenendo chissà quale principio attivo miracoloso, nè...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 5 min
1 visualizzazione
0 commenti
Gli Italiani e la “Coronaestate”
É stata un’estate che ci ricorderemo per sempre. Un’estate strana, diversa, molto più spartana e malinconica rispetto alle precedenti....
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
12 visualizzazioni
0 commenti
Miglioramento personale: opportunità o scommessa?
Il frangente in cui si trova la nostra società porta a inevitabili riflessioni e bilanci nell’esistenza di ognuno di noi, ma allo stesso...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 4 min
1 visualizzazione
0 commenti
Psicologia delle Criptovalute: il valore di bitcoin & co è solo psicologico?
Se Elettra Lamborghini twerka in un video come quello di Pem Pem, divenuto poi virale, lancia la moda di un ballo. Se un eccentrico...
Eugenio Flajani Galli
8 ott 2021Tempo di lettura: 6 min
4 visualizzazioni
0 commenti
FOMO - la sindrome ansioso-depressiva legata ai social e le sue cause psichiche
Che l’ascesa dei social network fosse inarrestabile e inevitabile è cosa nota già da un decennio, ma ciò che non si poteva sapere anni...
Eugenio Flajani Galli
13 apr 2021Tempo di lettura: 8 min
7 visualizzazioni
0 commenti
Vita e Morte, Paura e Speranza in vent’anni di Ricerche su Google
Gli anni passano, e anche internet inizia ad avere la sua età, con tutto ciò che ne consegue. Al giorno d’oggi, la pandemia non ha fatto...
Eugenio Flajani Galli
16 dic 2020Tempo di lettura: 10 min
4 visualizzazioni
0 commenti
bottom of page